Sala Consiliare:
- Iniziative e manifestazioni promosse od organizzate direttamente dal Comune
- Riunioni, incontri e ricevimenti di Enti Pubblici con i quali il Comune intrattiene rapporti a
livello istituzionali
- Matrimoni civili(a titolo oneroso)
Sala Convegni:
- Svolgimento di riunioni di commissioni o di gruppi di lavoro
organizzati dall'Amministrazione Comunale, conferenze di servizi, riunioni della r.s.u.,
assemblee del personale, convegni, congressi, conferenze, manifestazioni artistiche, culturali e
scientifiche ecc. organizzate dal Comune
- Riunioni e manifestazioni delle Associazioni ed Organizzazioni di volontariato, di solidarietà, socio-assistenziali e culturali
- Soggetti pubblici e privati, per scopi che non abbiano fine di lucro, associazioni, organismi,
partiti e associazioni politiche o economiche, nonchè istituzioni pubbliche e private, realtà
sociali e culturali, per scopi avente carattere scientifico, artistico, culturale, scolastico, sanitario,
sportivo, sindacale ecc.
Nel caso che non sia possibile un utilizzo decoroso della sala convegni, la Sala Consiliare può essere concessa ad Enti, Associazioni ed altri Organismi senza fini di lucro che promuovono iniziative, manifestazioni ed attività coincidenti con interessi generali di rilievo e diffusi nella comunità locale con il parere obbligatorio e vincolante del Presidente del Consiglio.